STORIE DI PICCOLI ANIMALI
Storie per bambini scritte da un bambino!
Il progetto è organizzato in tre differenti storie: “Il piccolo Pat”, “ Babba il Koala” e “Amici per la pelle”; nel primo libro, il protagonista guiderà il bambino (e il genitore) nella produzione di suoni e parole nelle diverse modalità afono/sonore. Nelle altre due storie si da un’enfasi particolare ad alcune “manovre gestuali”. “Babba il koala” propone l’elicitazione di parole che favoriscono il movimento di apertura/chiusura labiale; “Amici per la pelle”, invece, quello di arrotondamento/retrazione labiale.
Come per tutti li altri libri, le storie di Marco non sono da proporre ai bambini unicamente per la loro peculiare specificità nello sviluppo del linguaggio, ma sono amate proprio perché narrano le esperienze vicine e familiari ai più piccoli, come la tristezza quando la mamma non c’è, o la bellezza dell’amicizia
I libri della collana
Storie di Piccoli Animali e Storie di Grandi Animali (quest’ultima in uscita nei prossimi mesi), sono le ultime due collane di libri scritti e illustrati da Marco Appolloni e a cura della logopedista Laura Schiaroli. Il nuovo progetto ha visto la preziosa collaborazione di Luigia Ricci, logopedista e docente di vari Master Universitari. Coordinatrice del Master di II livello in “Valutazione e Trattamento dei Disturbi Primari di Linguaggio” e Direttrice Scientifica del Corso di Alta Formazione in “Deglutologia Pediatrica”– Consorzio Humanitas - Lumsa.
IL PICCOLO PAT
Pat è un piccolo ornitorinco e ama molto nuotare. Chissà cosa troverà sott'acqua!
Una storia con produzioni in modalità “afono-sonoro” per sollecitare i movimenti non verbali costituenti il linguaggio, fino a trasferirli in compiti linguistici specifici.
IL PICCOLO PAT
È indicato:
- Per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio
- Per bambini più grandi con ritardo o difficoltà di linguaggio


BABBA IL KOALA
Babba è un piccolo Koala. Una mattina si sveglia e non trova la sua mamma: riuscirà il papà a intrattenerlo e consolarlo fino al suo ritorno?
Babba il Koala favorisce l'elicitazione e la produzione di parole che richiedono soprattutto movimenti di apertura e chiusura della bocca.
BABBA IL KOALA
È indicato:
- Per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio
- Per bambini più grandi con ritardo o difficoltà di linguaggio
AMICI PER LA PELLE
Dudu e Mimi sono grandi amici! Quanti giochi fanno insieme!!! Ma un giorno...
"Amici per la pelle" favorisce l'elicitazione e la produzione di parole che richiedono soprattutto movimenti di retrazione e arrotondamento labiale.
AMICI PER LA PELLE
È indicato:
- Per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio
- Per bambini più grandi con ritardo o difficoltà di linguaggio
