STORIE IN FATTORIA
Storie per bambini scritte da un bambino!
Betta capretta, Lallo cavallo, La mucca carolina e Nino il maialino sono alcuni dei protagonisti di “Storie in fattoria” , libri illustrati che raccontano le reali avventure degli animali della fattoria Monte Puro. I libri di questa collana sono indicati per sostenere lo sviluppo delle competenze lessicali e morfosintattiche. Ogni storia ha infatti una particolare struttura frasale: questo significa che ad esempio in un libro il testo è formato esclusivamente da frasi minime SVO, in un altro ci sono frasi affermative/negative o attive/passive, frasi causa/effetto, frasi con clitici e antecedente e così via. Questa caratteristica li rende unici nel loro genere e utilissimi perché permette di calibrare la difficoltà della storia al livello linguistico raggiunto dal bambino, o di stimolare aspetti del linguaggio non ancora emersi o emergenti (ad esempio il singolare e il plurale, o le frasi negative). I libri di Storie in Fattoria sono disponibili in alfabetico, sia in italiano che in inglese, e in simboli secondo il modello in-book
I libri della collana
La collana STORIE IN FATTORIA è un progetto di due logopediste del Centro di Neuropsicologia DIALOGO di Foligno e Spoleto, che hanno revisionato i testi delle storie scritte e illustrate da Marco Appolloni. Tutti i libri sono disponibili in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book
BETTA CAPRETTA
Betta capretta e Lallo cavallo sono grandi amici e non si separano mai. Ma un giorno una mosca dispettosa...
Il libro "Betta capretta" ( storia con frasi causa-effetto e connettivi) è indicato per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio, per bambini con ritardo o difficoltà di linguaggio o come primo libro di lettura nella scuola primaria. Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book
BETTA CAPRETTA (Frasi causa-effetto, connettivi: se…allora, perché, perciò)
È indicato:
- Per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio
- Per bambini con ritardo o difficoltà di linguaggio
- Come primo libro di lettura nella scuola primaria.
- Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book.


Versione CAA - Inbook
BANNI IL CONIGLIO
Alla Fattoria Monte Puro c'è anche un coniglietto che fa i capricci per mangiare. Mele, pomodori, carote, peperoni...Non c'è nulla che gli piace. Riuscirà mamma coniglio a fargli mangiare qualcosa?
Il libro "Banni il coniglio" (storia con frasi minime affermative e negative, singolare e plurale) è indicato per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio, per bambini con ritardo o difficoltà di linguaggio o come primo libro di lettura nella scuola primaria. Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book.
BANNI IL CONIGLIO (storia con frasi minime affermative e negative, singolare e plurale)
È indicato per:
- Per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio
- Per bambini con ritardo o difficoltà di linguaggio
- Come primo libro di lettura nella scuola primaria.
- Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book.


Versione CAA - Inbook
IL GALLO CHICCHIRICHÌ
Povero Chicchirichì! Ha cantato troppo forte e gli è andata via la voce! E adesso come si fa? Chi sveglierà la Fattoria Monte Puro tutte le mattine?
Il libro "Il gallo Chicchirichì" (storia con tutti i versi degli animali e frasi reversibili) è indicato per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio, per bambini con ritardo o difficoltà di linguaggio o come primo libro di lettura nella scuola primaria. Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book
IL GALLO CHICCHIRICHÌ (storia con tutti i versi degli animali e frasi reversibili)
È indicato per:
- Per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio
- Per bambini con ritardo o difficoltà di linguaggio
- Come primo libro di lettura nella scuola primaria.
- Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book.


Versione CAA - Inbook
L'AGNELLINO FIOCCO
Quante avventure vive Fiocco alla Fattoria Monte Puro! In primavera, estate, autunno e inverno...in ogni stagione ci sono tante cose nuove da scoprire!
Il libro "L'agnellino Fiocco" (breve storia sulle stagioni e frasi con pronomi clitici e antecedenti) è indicato per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio, per bambini con ritardo o difficoltà di linguaggio o come primo libro di lettura nella scuola primaria. Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book.
L'AGNELLINO FIOCCO (breve storia sulle stagioni e frasi con pronomi clitici e antecedenti)
È indicato per:
- Per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio e apprendere le stagioni con le loro caratteristiche
- Per bambini più grandi con ritardo o difficoltà di linguaggio
- Come primo libro di lettura nella scuola primaria.
- Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book.


Versione CAA - Inbook
NINO IL MAIALINO
Nino è un maialino molto goloso! Un giorno si fa una bella scorpacciata di mele e... Chissà se Chiara Cervelloni la veterinaria verrà anche in questa storia in aiuto del povero maialino della Fattoria Monte Puro.
Il libro "Nino il Maialino" (breve storia con frasi soggetto-verbo-complemento oggetto) è indicato per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio, per bambini con ritardo o difficoltà di linguaggio o come primo libro di lettura nella scuola primaria. Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book.
NINO IL MAIALINO (breve storia con frasi soggetto-verbo-complemento oggetto)
È indicato per:
- Per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio
- Per bambini più grandi con ritardo o difficoltà di linguaggio
- Come primo libro di lettura nella scuola primaria
- Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book


Versione CAA - Inbook
LA MUCCA CAROLINA
La mucca Carolina vive tranquilla e beata nella Fattoria Monte Puro. Un giorno si avvicina troppo al recinto, sbatte sul legno e.....
Il libro "La mucca Carolina" (breve storia sui contrari e con frasi con tutte le preposizioni) è indicato per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio, per bambini con ritardo o difficoltà di linguaggio o come primo libro di lettura nella scuola primaria. Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book.
LA MUCCA CAROLINA (breve storia sui contrari e con frasi con tutte le preposizioni)
È indicato per:
- Per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio, in particolare aggettivi e contrari e lunghezze (corto, medio, lungo)
- Per bambini più grandi con ritardo o difficoltà di linguaggio
- Come primo libro di lettura nella scuola primaria
- Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book


Versione CAA - Inbook
CATERINA LA PONY
Caterina è la pony di Marco. Si divertono un mondo a fare lunghe passeggiate insieme, ma..... oh no! Un giorno Caterina inciampa e si fa male. Cosa farà Marco?
Il libro fa parte della collana STORIE IN FATTORIA, un progetto di due logopediste del Centro di Neuropsicologia DIALOGO di Foligno e Spoleto, che hanno revisionato i testi delle storie scritte e illustrate da Marco Appolloni. Il libro "Caterina la pony" ( storia con numeri ordinali, frasi con riflessive e clitici) è indicato per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio, per bambini con ritardo o difficoltà di linguaggio o come primo libro di lettura nella scuola primaria. Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book.
CATERINA LA PONY ( storia con numeri ordinali, frasi con riflessive e clitici)
È indicato per:
- Per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio e apprendere i numeri ordinali
- Per bambini più grandi con ritardo o difficoltà di linguaggio
- Come primo libro di lettura nella scuola primaria
- Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book


Versione CAA - Inbook
L'ASINA MAFALDA
All'asina Mafalda piacciono tanto le carote, le mele e l'orzo, ma la cosa che in assoluto ama di più sono.....scopriamolo insieme!
Il libro "L'asina Mafalda" ( storia con uso di "con" e "senza") è indicato per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio, per bambini con ritardo o difficoltà di linguaggio o come primo libro di lettura nella scuola primaria. Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book.
L’ASINA MAFALDA ( storia con uso di "con" e "senza")
È indicato per:
- Per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio e apprendere i numeri ordinali
- Per bambini più grandi con ritardo o difficoltà di linguaggio
- Come primo libro di lettura nella scuola primaria
- Disponibile in alfabetico (in italiano e in inglese) o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book


Versione CAA - Inbook
L'OCA ADELINA
Povera oca Adelina: viene cacciata via da tutti gli animali del pollaio perché ha una macchia nera sulla coda. Riuscirà a trovare qualcuno che le vorrà bene per come è?
Il libro "L'oca Adelina" ( storia sulla diveristà, con frasi attive e passive) è indicato per bambini 0-5 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio, per bambini con ritardo o difficoltà di linguaggio o come primo libro di lettura nella scuola primaria. Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book.
L’OCA ADELINA ( storia sulla diversità, con frasi attive e passive)
È indicato per:
- Per bambini 0-5 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio e parlare della diversità e di emozioni
- Per bambini più grandi con ritardo o difficoltà di linguaggio
- Come primo libro di lettura nella scuola primaria
- Disponibile in alfabetico (in italiano e in inglese) o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book


Versione CAA - Inbook
LALLO IL CAVALLO
Lallo cavallo non è sempre vissuto alla Fattoria Monte Puro. Era il cavallo più bello della sua razza e vinceva sempre tutte le gare, finché un giorno si ammala e...
Il libro "Lallo il cavallo" (storia con frasi con coordinate, attributi e preposizioni) è indicato per bambini 0-4 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio, per bambini con ritardo o difficoltà di linguaggio o come primo libro di lettura nella scuola primaria. Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book.
LALLO CAVALLO (storia con frasi con coordinate, attributi e preposizioni)
È indicato per:
- Per bambini 0-3 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio e parlare del valore di ciascuno e di emozioni
- Per bambini più grandi con ritardo o difficoltà di linguaggio
- Come primo libro di lettura nella scuola primaria
- Disponibile in alfabetico (in italiano e in inglese) o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book

