STORIE NEL BOSCO
Storie per bambini scritte da un bambino!
Schizzo lo scoiattolo, il cervo Bigio e Bruno l’orso sono i protagonisti della collana “Storie nel bosco”. Questi libri sono indicati per sostenere lo sviluppo fonetico-fonologico: ogni storia è caratterizzata dalla presenza prevalente di uno specifico fonema, con la possibilità di elicitare singole parole o frasi con il suono target nelle varie posizioni (iniziale e mediana). Anche in questa collana, i libri sono correlati da attività e giochi che favoriscono la produzione di determinate parole e/o frasi. Possono essere utilizzati anche per sostenere l’acquisizione della scrittura, in quanto caratterizzati da testi che permettono di esercitare la scrittura dei digrammi ci/gi e delle parole con i gruppi consonantici (r+consonate, consonante+r, s+consonante). Inoltre al termine del libro è presente il pittogramma, ovvero tutto il testo della storia in cui alcune parole sono state sostituite dalle immagini, in modo da poter essere denominate dal bambino: in questo modo si promuove una piacevole alternanza nella lettura tra adulto e bambino; a quest’ultimo viene infine offerta la possibilità di denominare proprio le parole target della storia. I libri di “Storie nel bosco” sono disponibili sia in alfabetico che in simboli secondo il modello in-book.
I libri della collana
La collana STORIE NEL BOSCO è un progetto di due logopediste del Centro di Neuropsicologia DIALOGO di Foligno e Spoleto, che hanno revisionato i testi delle storie scritte e illustrate da Marco Appolloni. Tutti i libri sono disponibili in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book
IL CERVO BIGIO
Il cervo Bigio odia le sue enormi corna: sono talmente grandi che foglie, fiori, rami vi restano impigliati rendendogli la testa pesantissima. Tutti gli altri cervi si prendono gioco di lui. Un giorno un forte temporale si abbatte sul bosco: una famiglia di pettirossi non sa dove trovare riparo...
I libri “Storie nel bosco” sono indicati per sostenere lo sviluppo fonologico: ogni storia è caratterizzata dalla presenza prevalente di uno specifico fonema, con la possibilità di produrre, attraverso le storie, singole parole o frasi con il suono target nelle varie posizioni (iniziale e mediana), anche grazie ai giochi e alle attvità presenti alla fine della storia. Nel libro "Il cervo Bigio" sono prevalentemente presenti parole con CI/GI.
IL CERVO BIGIO (storia con una prevalenza di parole con i suoni ci e gi)
È indicato:
- Per bambini 2-5 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio
- Per bambini più grandi con ritardo o difficoltà di linguaggio
- Come primo libro di lettura nella scuola primaria.
- Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book.


Versione CAA - Inbook
BRUNO L'ORSO
Bruno è un orso brontolone che è sempre scontento per tutto! Ogni giorno trova un motivo per arrabbiarsi, finchè Gianni il barbagianni gli fa notare che in questo modo è sempre triste e solo. Riuscirà Bruno a cambiare?
Bruno l'orso fa parte della collana Storie nel Bosco, libri illustrati per tutti i bambini, in particolare per quelli con difficoltà di linguaggio: questa storia è caratterizzata da numerose parole con il suono /r/ davanti e dopo cosonante e alla fine del libro c'è il pittogramma, il gioco dell'oca, e altri giochi in cui il bambino può ascoltare e produrre queste parole.
BRUNO L’ ORSO (storia con prevalenza di parole con il suono /r/ prima e dopo consonante )
È indicato per:
- Per bambini 2-5 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio e per parlare delle emozioni
- Per bambini più grandi con ritardo o difficoltà di linguaggio
- Come primo libro di lettura nella scuola primaria.
- Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book.


Versione CAA - Inbook
SCHIZZO LO SCOIATTOLO
Nel bosco, dentro un albero cavo, vive uno scoiattolo pieno di fantasia. Ogni giorno immagina mille avventure: oggi è un pirata, domani uno sceriffo….. A schizzo piace tanto fantasticare, ma si rende conto che mentre gli altri abitanti del bosco giocano insieme e si divertono, lui sta sempre da solo…
Una storia rivolta a tutti i bambini 0/3 anni. E' inoltre particolarmente indicata per tutti i bambini di 4/5 anni che ancora non pronunciano correttamente le parole con la /s/ davanti a consonante, perchè ricca di parole con questa caratteristica. Al termine del libro c'è il pittogramma e dei giochi da poter fare con i bambini.
SCHIZZO LO SCOIATTOLO (storia con prevalenza di parole con il suono /s/ davanti a consonante)
È indicato per:
- Per bambini 2-5 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio
- Per bambini più grandi con ritardo o difficoltà di linguaggio
- Come primo libro di lettura nella scuola primaria.
- Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book.

