fbpx
parallax background

La collana Storie nella preistoria

STORIE NELLA PREISTORIA


Storie per bambini scritte da un bambino!

Il piccolo Rexi, Dodo il drago e Loci il velociraptor sono i protagonisti della collana “Storie nella preistoria”. Questi libri sono indicati per sostenere l’acquisizione dei concetti topologici (sopra/sotto, davanti/dietro, dentro fuori), dei contrari (grande/piccolo, lungo/corto , morbido/ruvido), dei prerequisiti matematici (quantificatori: nessuno, tutti, ogni, ciascuno…) e dei concetti temporali (prima/dopo): i bambini sono così aiutati alla comprensione e produzione di questi aspetti del linguaggio. Alla fine della storia sono inoltre presenti giochi e attività che vanno a rafforzare ulteriormente questi concetti. I libri di “Storie nella preistoria” sono disponibili sia in alfabetico che in simboli secondo il modello in-book.

I libri della collana

La collana STORIE NELLA PREISTORIA è un progetto di due logopediste del Centro di Neuropsicologia DIALOGO di Foligno e Spoleto, che hanno revisionato i testi delle storie scritte e illustrate da Marco Appolloni. Tutti i libri sono disponibili in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book

IL PICCOLO REXI

Il piccolo Rexi parte alla scoperta del mondo e nel suo viaggio incontra tanti animali con caratteristiche che li rendono unici e speciali.


Storia con concetti topologici e contrari, adatta per bambini 2-5 anni o come primo libro di lettura per la scuola primaria (il testo è scritto in stampato maiuscolo). Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book

IL PICCOLO REXI (Storia con concetti topologici e contrari)

È indicato:

  • Per bambini 2-5 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio

  • Per bambini più grandi con ritardo o difficoltà di linguaggio

  • Come primo libro di lettura nella scuola primaria.

  • Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book.

Versione CAA - Inbook


DODO IL DRAGO

Dodo chiede al suo papà di raccontargli una storia e lui gli racconta la storia più bella del mondo.


Una tenera storia illustrata con concetti temporali prima/dopo, adatta per bambini 2-5 anni o come primo libro di lettura per la scuola primaria (il testo è scritto in stampato maiuscolo). Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book.

DODO IL DRAGO (storia sui concetti temporali prima/dopo)

È indicato per:

  • Per bambini 2-5 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio

  • Per bambini più grandi con ritardo o difficoltà di linguaggio

  • Come primo libro di lettura nella scuola primaria.

  • Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book.

Versione CAA - Inbook


LOCI IL VELOCIRAPTOR

Loci è un piccolo velociraptor che..... non riesce a correre veloce!Per questo viene preso in giro dagli altri dinosauri.


Una tenera storia illustrata con quantificatori numerici, prerequisiti alle competenze logo-matematiche, adatta per bambini 2-5 anni o come primo libro di lettura per la scuola primaria (il testo è scritto in stampato maiuscolo). Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book

LOCI IL VELOCIRAPTOR (storia con quantificatori numerici, prerequisiti alle competenze logo-matematiche)

È indicato per:

  • Per bambini 2-5 anni per sostenere e favorire lo sviluppo del linguaggio

  • Per bambini più grandi con ritardo o difficoltà di linguaggio

  • Come primo libro di lettura nella scuola primaria.

  • Disponibile in alfabetico o in Comunicazione Aumentativa Alternativa secondo il modello In-book.

Versione CAA - Inbook