fbpx
parallax background

Iniziative ed Eventi Progetti e manifestazioni Eventi e iniziative
PROGETTI NELLE SCUOLE

I libri di Storie in Fattoria, Storie nella preistoria e Storie nel Bosco fanno parte delle proposte del progetto-lettura promosso dall’Associazione Fulgineamente e dal comune di Foligno per la scelta dei libri da adottare nelle scuole dell’infanzia e nelle prime classi della scuola primaria.
Alla fine dell’anno Marco si reca nelle scuole (o, in quest’ultimo periodo, si collega on-line) per l’incontro con l’autore, raccontando ai bambini come sono nati i libri, come li ha realizzati e raccontando le sue storie. Molte scuole decidono anche di fare l’uscita didattica proprio alla Fattoria Monte Puro, per conoscere dal vivo Paolino e Laurina contadini, ma soprattutto i veri protagonisti di Storie in Fattoria).

Inoltre, grazie alla collaborazione con il Centro Dialogo, nelle scuole che ne hanno fatto richiesta sono stati attivati dei progetti narrativi: la logopedista va a scuola una volta a settimana, racconta le Storie in Fattoria con il teatrino Kamishibai e propone ogni volta una attività correlata alla storia per sviluppare le competenze linguistiche, narrative, cognitive e attentive.


EVENTI E MANIFESTAZIONI

Storie in Fattoria ha partecipato ad AgriUmbria e a Corciano Bimbi. Sono stati inoltre organizzati eventi nelle biblioteche con lettura della storia e attività laboratoriali. Infine sono stati organizzati pomeriggi di lettura per bambini a Rasiglia.


INIZIATIVE IN COLLABORAZIONE CON LA FATTORIA MONTE PURO

Insieme alla Fattoria Monte Puro sono stati organizzati pic-nic per famiglie, caccia alle uova di Pasqua e percorsi didattici. Con la collaborazione del centro Dialogo è stata inoltre organizzata la visita alla Fattoria per bambini con disturbo dello spettro autistico, con giochi e laboratori plurisensoriali, l’utilizzo di immagini e supporti visivi per facilitare la comunicazione e l’accesso alle informazioni relative alla fattoria e la lettura dei libri in Comunicazione Aumentativa Alternativa.